Ieri, durante l’Assemblea nazionale di Coldiretti, svoltasi a Roma, il presidente Sergio Marini ha annunciato che nel primo trimestre del 2013 l’occupazione dei giovani, al di sotto dei 35 anni, in agricoltura ha segnato un aumento del 9%.
E’ stata data una maggiore visibilità ai settori agricoli e quelli che possiamo trovare al “primo posto” sono quelli che interessanto il reparto alberghiero e quello dell’accoglienza. Il 70% delle imprese giovanili operano in questo ambito. In questo settore non troviamo solamente agriturismi, ma anche attività multifunzionali come agri-asili, agri-colonie e strutture dedicate all’agricoltura dove è possibile svolgere anche la pet-therapy.
Tornando al discorso di prima, l’occupazione dei giovani nell’agricoltura ha avuto un forte rialzo e, nella maggior parte dei casi, si è scoperto che si tratta di giovani laureati che abbandonano tutto per tornare alla terra. Come afferma Romano Magrini, responsabile lavoro di Coldiretti, la concezione dell’agricoltura vista come lavoro è cambiata.
«Non è più un’attività di serie B, sinonimo di arretratezza o di fuga dalla modernità. […] Oggi chi lavora nel settore primario è un imprenditore vero, che produce merce di alto livello, che viaggia nel mondo per far conoscere il proprio brand, che conosce le regole dell’e-commerce e sa l’inglese. Insomma, nulla deve essere lasciato al caso».
L’aumento dell’occupazione in agricoltura continuerà nei prossimi anni, ciò viene confermato dal 29% delle iscrizioni negli istituti professionali agricoli e dal 13% negli istituti tecnici di agraria, agroalimentare ed agroindustria. Questi dati provengono da un’analisi effettuata dalla Coldiretti.
Secondo il presidente Sergio Marini, a seguito del ricambio generazionale, sarà possibile l’inserimento di 200 mila giovani. Però, bisognerà superare alcuni paletti burocratici (relativi ai contratti di apprendistato e ai tirocini) che limitano la capacità di offrire nuove opportunità di lavoro nelle campagne.
According to Historical Boys Clothing
christina aguilera weight loss Choosing The Right Dimension For You Personally