La soluzione alla crisi economica, secondo Coldiretti, risiede nell’agricoltura, negli orti domestici e condivisi. Secondo il delegato nazionale di Coldiretti Giovani, Vittorio Sangiorgio, sarebbero circa 200 mila i posti di lavoro che si libereranno nei prossimi anni grazie ad un turn over generazionale all’interno del settore agricolo. La Coldiretti Giovani, per voce del suo delegato nazionale, ha richiesto al neo ministro per l’Agricoltura Nunzia de Girolamo, di favorire il ricambio generazionale facilitando, così, l’ingresso nel settore agricolo di sempre più figure giovani.
A trarne vantaggio, saranno principalmente le realtà locali grazie alla coltivazione e spinta del cibo nazionale e regionale, con particolare attenzione alla filiera corta e ai prodotti a chilometro zero, sempre più richiesti dagli utenti.
Sarebbe soprattutto l’aumento del costo dei prodotti di frutta e verdura a spingere gli italiani a iniziare l’attività di agricoltore tramite un piccolo orticello domestico in balcone, sul terrazzo oppure in giardino. La Coldiretti ha stimato in circa 40/50 euro di spesa l’avvio di un piccolo orto domestico, costo relativo all’acquisto dei vasi.
Tale costo, può comunque essere azzerato utilizzando dei materiali di recupero come vasi, ad esempio delle cassette della frutta, delle ceste in vimini o semplicemente i grandi vasi d Yogurt. Insomma, nei prossimi anni aumenterà il numero degli orti domestici ma soprattutto, ci sarà più spazio per i giovani che troveranno un settore agricolo sempre più propenso a nuove assunzioni.
but did so with the help of a photographer named Edward Steichen
miranda lambert weight loss 5 Hot New Wedding Dress Designers You Need to Know